#astiteatro38
Mercoledì 29 giugno 2016 ore 21,30 – Palazzo Alfieri, c.so Alfieri 375, Asti, ingresso libero e gratuito
“CARLO, ETTORE, MARIA E LA REPUBBLICA – STORIA D’ITALIA DAL 1945 A OGGI” di Leonardo Casalino e Marco Gobetti, con Beppe Turletti alla fisarmonica e Marco Gobetti, allestimento Simona Gallo, co-direzione Anna Delfina Arcostanzo | Associazione culturale Compagnia Marco Gobetti / Coordinamento Teatrale Trentino | prima regionale, in occasione del 70° anniversario della Repubblica italiana- residenza “ASTISS Teatro – Lo spettacolo della Res Publica” – Azioni e spettacoli sul tema: le Istituzioni e la gestione del potere
Dettagli:
locandina: http://bit.ly/1OtLKw5
http://www.astissteatro.wordpress.com
http://www.facebook.com/astissteatro
astissteatro@gmail.com
Il calendario completo della residenza:
Residenza “ASTISS Teatro – Lo spettacolo della Res Publica”
(Dal 25 al 30 giugno 2016 Palazzo Alfieri, Asti – nell’ambito di ASTI Teatro 38)
Azioni e spettacoli sul tema: le Istituzioni e la gestione del potere
Ingresso libero e gratuito
• sabato 25 giugno 2016
ore 21,30: “Antigone” di Vittorio Alfieri, regia di Marco Viecca, con Daniela Placci, Marco Viecca, Rossana Peraccio, Eros Emmanuil Papadakis, scenografie e disegno luci di Claudio Zucca, costumi di Jane Ernest
Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro / Fondazione Centro di Studi Alfieriani di Asti e Consorzio Asti Studi Superiori Polo Universitario ASTISS
• domenica 26 giugno 2016
ore 17,00: presentazione del volume “Un’ingannevole guerra privata” di Sergio Rustichelli, con aperitivo a seguire
ore 21,30: monologo “1863-1992 | DI GIOVANNI IN OLTRE – Storia d’Italia e di persone da Giovanni Corrao a Giovanni Falcone” di e con Marco Gobetti | Associazione culturale Compagnia Marco Gobetti
• lunedì 27 giugno 2016
ore 21,00: lectio magistralis “Vittorio Alfieri e il dialogo della coscienza” con Carla Forno, Fondazione Centro di Studi Alfieriani di Asti
• martedì 28 giugno 2016
ore 21,30: “Gianni Goria: un passato declinato al futuro” a cura di Mario Nosengo in collaborazione con la Fondazione Giovanni Goria, con Mario Nosengo e Daniela Placci, chitarra jazz Eleonora Strino
• mercoledì 29 giugno 2016
– ore 18,30: lectio magistralis “Potere e società nell’Italia repubblicana” con Leonardo Casalino, Université Grenoble Alpes di Grenoble
– ore 21,30: “Carlo, Ettore, Maria e la Repubblica – storia d’Italia dal 1945 a oggi” di Leonardo Casalino e Marco Gobetti, con Beppe Turletti alla fisarmonica e Marco Gobetti, allestimento Simona Gallo, co-direzione Anna Delfina Arcostanzo | Associazione culturale Compagnia Marco Gobetti / Coordinamento Teatrale Trentino | prima regionale, in occasione del 70° anniversario della Repubblica italiana
• giovedì 30 giugno 2016
ore 21,30: lettura integrale in concerto de “La caduta” di Friedrich Dürrenmatt | Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro / Associazione culturale Compagnia Marco Gobetti
Dal 25 al 30 mostra personale dei quadri di Francesca Strino. Il dipinto “Educazione della Res Publica” è stato realizzato dall’artista espressamente per la residenza in occasione del 70° anniversario della Repubblica italiana.
Al termine di ogni evento degustazione dell’Antiquus Liquor Amarus Ciocca, un’eccellenza del territorio.
Consorzio Asti Studi Superiori Polo Universitario ASTISS
con il Patrocinio della
Fondazione Centro di Studi Alfieriani
con la promozione e il contributo del
Comune di Asti
con il sostegno di
Fondazione Giovanni Goria, Edizioni SEB27, Libreria La Bussola
Hdemia del Gusto, Amaro Ciocca
con la realizzazione di
Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro
e Associazione culturale Compagnia Marco Gobetti
locandina: http://bit.ly/1OtLKw5
http://www.astissteatro.wordpress.com
http://www.facebook.com/astissteatro
astissteatro@gmail.com